La consulenza, la pianificazione, lo studio, lo sviluppo, la progettazione, l'esecuzione di lavori, la misurazione e la formazione nell'ambito delle tecniche di protezione dell'ambiente, di protezione delle immissioni, della fisica delle costruzioni, delle energie rinnovabili, della pianificazione del territorio, della protezione, gestione e rivalorizzazione di ecosistemi, dell'ingegneria biologica e, in generale, ogni attività nell'ambito delle scienze ecologiche a favore di enti pubblici o privati. La società può aprire sedi e succursali in Svizzera e all'estero per decisione del consiglio d'amministrazione. Essa può inoltre partecipare in modo diretto o indiretto a ditte o imprese con scopi analoghi.